phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 18:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

Catene da neve. Come installarle correttamente?

2024-01-17

Le catene da neve in acciaio sono un equipaggiamento invernale essenziale per la tua auto, garantendo una guida sicura anche in condizioni difficili di neve e ghiaccio. La corretta installazione delle catene è fondamentale per una guida invernale efficiente e sicura. In questa guida, ti forniremo una guida passo passo su come installare correttamente le catene da neve e come prendertene cura affinché durino per molte stagioni.

Quando usare le catene da neve?

Si prega di notare che le catene da neve devono essere utilizzate solo in condizioni stradali particolarmente difficili, come in caso di neve alta o ghiaccio. Sono essenziali nelle zone in cui gli pneumatici invernali non offrono una trazione sufficiente, soprattutto in montagna. Le catene da neve devono essere utilizzate solo quando le condizioni lo consentono, per evitare danni sia alle catene stesse che al manto stradale.

Il processo di corretta installazione della catena: istruzioni passo passo

Installare le catene da neve da soli non deve essere difficile se si seguono pochi semplici passaggi. Ecco una guida dettagliata su come installare le catene da neve in condizioni invernali:

  • Preparazione pre-installazione . Prima di iniziare l'installazione, fermare il veicolo in un luogo sicuro e indossare un giubbotto catarifrangente. Assicurarsi di avere abbastanza spazio intorno allo pneumatico. L'equipaggiamento invernale del veicolo dovrebbe includere sia le catene che il giubbotto.
  • Verifica la compatibilità delle catene . Innanzitutto, assicurati che le catene da neve che scegli siano della misura giusta per gli pneumatici del tuo veicolo. Troverai queste informazioni sulla confezione delle catene e nel manuale d'uso del veicolo.
  • Disporre le catene su una superficie piana . Appoggiare le catene a terra accanto allo pneumatico su cui verranno montate. Rimuovere eventuali pieghe e ispezionare le catene per verificare che non siano danneggiate.
  • Posizionare le catene sullo pneumatico . Posizionare le catene sulla parte superiore dello pneumatico, partendo dall'alto. Assicurarsi che le catene da neve siano distribuite uniformemente sullo pneumatico e che la parte di bloccaggio si trovi sul lato interno della ruota.
  • Inserire i tiranti . Per prima cosa, collegare i tiranti nella parte superiore dello pneumatico, poi lateralmente e in basso. Assicurarsi che tutti i tiranti siano fissati saldamente e che le catene da neve siano correttamente tese.
  • Tendi le catene . Dopo aver montato le catene sullo pneumatico, guida l'auto per alcuni metri e poi controlla la tensione della catena. Se necessario, tendile per evitare che scivolino dallo pneumatico durante la guida. Questa preparazione alla guida invernale ridurrà il rischio di slittamenti e incidenti. Controllare regolarmente la tensione della catena è importante, soprattutto durante i lunghi viaggi in condizioni difficili.

Catene da neve. Come installarle correttamente?

Consigli e trucchi per facilitare l'installazione delle catene da neve

Installare le catene da neve da soli può essere una sfida, soprattutto in condizioni invernali rigide. Ecco alcuni consigli e trucchi pratici per semplificare il processo:

  • Esercitati prima del viaggio . La preparazione professionale alla guida invernale dovrebbe includere l'esercitazione del montaggio a secco delle catene da neve a casa. Questo ti aiuterà a familiarizzare con la procedura e ti renderà molto più facile in condizioni stradali difficili.
  • Guanti protettivi . Indossare sempre guanti protettivi durante l'installazione delle catene. Prevengono congelamenti e abrasioni, soprattutto in caso di gelo.
  • Fornire illuminazione . Se si installano le catene da neve dopo il tramonto, utilizzare una lampada frontale o un'altra fonte di luce per vedere meglio cosa si sta facendo. Una buona illuminazione è fondamentale per un'installazione sicura ed efficiente.
  • Spazio di lavoro adeguato . Assicurati di avere abbastanza spazio per lavorare attorno al volante . Se possibile, parcheggia lontano da strade trafficate e su una superficie piana.
  • Ispezione pre-guida . Dopo aver installato le catene, si consiglia di guidare per un breve tratto e ricontrollare che siano correttamente tese. Le catene da neve potrebbero allentarsi leggermente dopo i primi chilometri di guida.
  • Pulizia delle catene . Prima dell'installazione, assicurarsi che le catene siano pulite e prive di ruggine o altri danni. Le catene sporche o arrugginite possono essere più difficili da installare e meno efficaci. Ricordare che la sicurezza nella guida invernale in condizioni difficili dipende in gran parte dall'attrezzatura utilizzata.

Come prendersi cura delle catene da neve per farle durare più a lungo?

Prendersi cura delle catene da neve è importante tanto quanto installarle correttamente. Ecco alcuni utili consigli per mantenerle in buone condizioni per molte stagioni:

  • Pulizia dopo ogni utilizzo . Dopo ogni utilizzo, è importante pulire accuratamente le catene. Rimuovere fango, neve e sale stradale. Queste sostanze possono accelerare la corrosione e l'usura della catena.
  • Asciugatura prima dello stoccaggio . Dopo aver lavato le catene, assicurati che siano completamente asciutte prima di riporle. Lasciarle bagnate o umide può causare corrosione.
  • Conservare in un luogo asciutto . Conservare le catene da neve in un luogo fresco e asciutto. È consigliabile utilizzare una custodia o una scatola speciale per proteggerle dall'umidità e da altri fattori esterni.
  • Lubrificazione delle catene . Prepararsi alla guida invernale può includere anche la lubrificazione delle catene. Per prevenire la corrosione, è possibile applicare un sottile strato di olio o grasso sulle parti metalliche delle catene. Questo fornirà un'ulteriore protezione dalla ruggine, soprattutto se si conservano le catene per periodi prolungati.
  • Evitare di tendere eccessivamente le catene durante l'installazione. Una tensione eccessiva può causare un'usura prematura o addirittura danneggiare la catena.
  • Evitare la guida veloce e le manovre improvvise . Quando si guida con le catene, evitare accelerazioni rapide, frenate brusche e curve strette. Tali manovre possono danneggiare le catene e gli pneumatici.

Installare le catene da neve da soli può sembrare difficile, ma con la giusta conoscenza e pratica diventa molto più semplice. Tenendo a mente questi consigli e raccomandazioni, puoi aumentare la sicurezza e il comfort di guida durante i viaggi invernali. Catene da neve installate e mantenute correttamente sono un equipaggiamento prezioso per ogni automobilista che si reca in montagna in inverno.

Mostra più post di Gennaio 2024

consigliato

pixel