Cerchi Porsche GT3 2022 con bloccaggio centralizzato: cosa li rende così speciali?
Probabilmente tutti hanno visto la rapidità con cui viene effettuato il cambio gomme in diverse gare su circuito e rally. Il record per il cambio di tutti gli pneumatici durante una gara di Formula 1 è di 1,82 secondi. Com'è possibile?
Queste prestazioni rapide sono possibili grazie ai cerchi monodado utilizzati nelle supersportive. Tuttavia, non tutti sanno che una soluzione simile è disponibile anche per le auto stradali. L'esempio più interessante è la Porsche GT3 del 2022. Scopri i vantaggi di questa soluzione e le sue prestazioni su questa vettura bella e velocissima, a suo agio sia in pista che in città.

Porsche GT3 2022: un'auto per veri appassionati di automobili
La Porsche GT3 del 2022 è un vero mostro da pista. Quest'auto è progettata per piloti esperti che sanno come sfruttare l'immensa potenza trasferita alle ruote posteriori. Vanta 525 cavalli, generando un'impressionante coppia di 470 Nm. Raggiunge i 100 km/h (62 mph) in soli 3,2 secondi, notevolmente aiutata dall'elettronica che gestisce il cambio a doppia frizione PDK a 7 rapporti. Questo mostro stradale ha una velocità massima di 296 km/h (184 mph). Naturalmente, non è un'auto per il reddito medio, poiché il suo prezzo parte da poco più di un milione di złoty. Questo vale per la versione base, però. Tuttavia, vale la pena ordinare una serie di optional, come una gabbia di sicurezza in fibra di carbonio, una gabbia di sicurezza in acciaio leggermente più economica e freni in ceramica.
Un sistema di sollevamento dell'asse anteriore può essere utile nella guida in città, facilitando la gestione delle pendenze o la "polizia bugiarda" che abbonda sulle strade polacche. Se siete appassionati di queste auto, saprete sicuramente quale differenza e vantaggio possano fare in pista queste "migliorie" sportive. Le caratteristiche più adatte alla pista, direttamente dalla F1, utilizzate su questa vettura includono cerchi con serraggio centrale e un'ala posteriore che, grazie al controllo digitale, fornisce una deportanza ottimale o funge da aerofreno.
Tutte queste caratteristiche garantiscono che l'auto affronti ogni tipo di curva su tracciati tortuosi con sicurezza e un'aderenza perfetta. Se cercate un'auto da pista che sappia affrontare anche la strada, regalando un'esperienza emozionante a tutti coloro che la ammirano, la Porsche GT3 2022 è l'auto perfetta per voi. È importante sottolineare che tutte le funzioni di alettoni, sospensioni e cambio sono facilmente e intuitivamente controllabili dalla console centrale, consentendovi di dare libero sfogo alle vostre abilità in pista, per poi passare senza problemi alla guida sicura in città, dove molte funzioni sono superflue e potrebbero solo intralciare.
Cerchi con bloccaggio centralizzato: un modo innovativo e sicuro per far risaltare la tua Porsche
I cerchi Porsche , ovviamente, comprendono un'ampia gamma di modelli del produttore stesso, così come di una serie di altri fornitori specializzati in cerchi per auto sportive. La selezione è piuttosto ampia e troverete sicuramente qualcosa che si adatti a voi e alla vostra Porsche GT3 del 2022. La soluzione più avanzata sono i cerchi con chiusura centralizzata. La chiusura centralizzata, che consente di bloccare o sbloccare tutte le portiere con un telecomando, è ormai di serie su quasi tutti i produttori, anche sulle piccole city car. Non tutti sanno che anche i cerchi possono essere dotati di chiusura centralizzata. Cos'è la chiusura centralizzata sui cerchi? Sostituisce i tradizionali quattro o cinque bulloni nella maggior parte dei modelli con un singolo dado centrale. Nelle applicazioni civili, questo dado è inoltre fissato con una coppiglia per evitare che si allenti spontaneamente sulla strada a causa delle vibrazioni subite dall'intera vettura, e in particolare dalle ruote, durante la guida.

Quali caratteristiche dei cerchi con bloccaggio centrale li distinguono dai cerchi classici?
Sul mercato è disponibile un'ampia varietà di cerchi per tutti i tipi di auto. Tra questi:
cerchi a raggi – utilizzati nelle auto sportive classiche, soprattutto quelle britanniche – bellissimi, ma piuttosto problematici da mantenere, ma riparabili;
i cerchi in acciaio , economici e durevoli, ma con il valore visivo più basso, sono spesso ricoperti da coprimozzi in plastica, che nelle auto di lusso hanno un aspetto eccezionalmente economico;
cerchi in alluminio pressofuso : i cerchi in alluminio più comunemente usati oggigiorno, belli, ma meno durevoli di quelli in acciaio;
cerchi in alluminio forgiato : un cerchio in alluminio di fascia alta caratterizzato da un peso inferiore e da una maggiore durezza.
I cerchi con bloccaggio centrale rappresentano, in un certo senso, un ritorno alle soluzioni utilizzate nelle auto sportive di anni fa. I cerchi a raggi di Ferrari, Lamborghini, Maserati e Aston Martin degli anni '50 presentavano un dado a farfalla centrale. Questa soluzione è estremamente rara oggi, ma è ancora più degna di nota. Naturalmente, oggi non si tratta di un dado a farfalla, in quanto può incastrare una sciarpa, ad esempio, ma di un solido dado centrale fissato con la suddetta coppiglia. Ciò garantisce un livello di sicurezza sufficiente e impedisce al dado di svitarsi spontaneamente. Il vantaggio principale di questa soluzione è il risparmio di tempo durante tutte le sostituzioni di ruote o pneumatici, che possono essere completate molto più rapidamente.
Perché vale la pena investire in cerchi con bloccaggio centralizzato?
Perché vale la pena installare cerchi con bloccaggio centrale sulla tua Porsche GT3 del 2022 o su qualsiasi altra auto sportiva che offra questa opzione? Ci sono due possibili motivi. Se utilizzi un veicolo del genere per la guida in pista e cambi gli pneumatici a seconda che il tempo sia asciutto o bagnato, ad esempio, questo ridurrà notevolmente i tempi di sostituzione. Il secondo motivo, che probabilmente sarà fondamentale per la maggior parte delle persone, è l'aspetto di un'auto con questi cerchi. Chiunque noti questa soluzione su un'auto in transito o ferma, viene immediatamente associato al mondo delle corse e degli sport motoristici. In questo modo, puoi distinguerti dagli altri proprietari di supersportive e impressionare anche chi è molto esperto in materia.
Se vuoi sapere come scegliere i cerchi per la tua auto, impara a leggere le marcature sui cerchi . Questa conoscenza ti permetterà di trovare i cerchi in lega più adatti al tuo veicolo, conferendogli un aspetto nuovo, più aggressivo o elegante, a seconda del modello che scegli.

In che modo i cerchi con bloccaggio centrale influiscono sull'aspetto della Porsche GT3 del 2022?
I cerchi con bloccaggio centrale valorizzano l'estetica di qualsiasi auto. La loro installazione sulla Porsche GT3 del 2022 avrà esattamente lo stesso effetto. Chiunque veda un'auto equipaggiata in questo modo, ne assocerà immediatamente l'aspetto al motorsport e alla sua regina: la Formula 1. In F1, tutte le auto sono dotate di questo tipo di bloccaggio delle ruote, che consente una rapida sostituzione. Certo, questo non è così importante per la guida in città, ma trasformare l'auto in una supersportiva vale la pena di implementare una soluzione professionale e pronta per la pista.
Che tu scelga cerchi in alluminio forgiato resistenti o tradizionali cerchi in alluminio fuso, la tua Porsche GT3 del 2022 sarà sicuramente splendida. Vale la pena scegliere un design meno comune per distinguersi ulteriormente sulla strada, anche se il solo fatto di guidare un'auto del genere attirerà l'attenzione di tutti. Tuttavia, gli appassionati di motorsport hanno bisogno di qualcosa di più per stupire, e i cerchi con bloccaggio centrale sulla tua Porsche 911 GTR RS potrebbero essere la soluzione giusta.




Design moderno
Vestibilità perfetta
Alta durabilità
Spedizione gratuita entro 24 ore
Progetto individuale
Assistente dedicato









