phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 20:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

Classifica degli pneumatici estivi 2023 - Notizie, test e recensioni

2023-03-16

Gli pneumatici estivi sono senza dubbio uno degli elementi più importanti in ogni auto e dovresti fare la scelta migliore.

Esplora la classifica degli pneumatici estivi 2023 e scopri perché gli pneumatici estivi offrono un comfort di guida maggiore rispetto agli pneumatici all-season o, peggio ancora, agli pneumatici invernali alle alte temperature. Dopo aver letto le sezioni seguenti, gli pneumatici estivi non avranno più segreti per te e avrai una panoramica delle ultime innovazioni in questo settore.

Quali pneumatici estivi vale la pena scegliere nel 2023? Classifica dei migliori prodotti

Gli pneumatici estivi possono essere valutati in base a diversi parametri. Uno dei fattori più importanti che influenzano la sicurezza degli pneumatici estivi è lo spazio di frenata raggiunto da un'auto che li monta. Leader indiscusso in questa categoria è l'Uniroyal Rain Sport 3 , che vanta spazi di frenata eccezionalmente brevi su superfici bagnate.

I 10 migliori pneumatici estivi 205/55 R16 secondo ADAC

Nei test condotti dall'Automobile Club tedesco ADAC (classifica pneumatici estivi 2023), descritti più dettagliatamente di seguito, i migliori posti sono stati occupati da:

  1. Pneumatici Goodyear EfficientGrip Performance 2
  2. Pneumatici Continental PremiumContact 6
  3. Pneumatici Michelin Primacy 4+
  4. Pneumatici Bridgeston Turanza T005
  5. Pneumatici Nokian Wetproof
  6. Pneumatici Falken ZIEX ZE310 ECORUN
  7. Pneumatici Continental UltraContact
  8. Pneumatici Kumho Ecsta HS52
  9. Pneumatici Hankook Ventus Prime4
  10. Pneumatici Nexen N'Fera Primus

Questa è la classifica degli pneumatici estivi di quest'anno e, dopo aver scelto un modello specifico, vale la pena verificarne la posizione e le prestazioni nei test. Questa conoscenza vi permetterà di evitare i modelli meno performanti e di concentrarvi su quelli in cima alla classifica.

Nuovi prodotti sul mercato degli pneumatici estivi: quali tecnologie vengono utilizzate?

I produttori di pneumatici sono in competizione per presentare ai propri clienti sistemi sempre più innovativi che contribuiscano a garantire comfort di guida, durata e spazi di frenata più brevi. Quali nuove offerte di pneumatici estivi vale la pena considerare? I pneumatici Bridgestone Turanza 6 sono tra i più performanti sul bagnato. Questo grazie a tecnologie come Techsyn – una gomma sintetica migliorata arricchita con silice speciale, che aumenta la durata riducendo al contempo la resistenza al rotolamento – e la tecnologia Enliten – una speciale costruzione che riduce il peso del pneumatico fino al 10% senza compromettere le prestazioni. Anche Goodyear sta introducendo diverse nuove funzionalità. Ad esempio, i pneumatici Goodyear Efficientgrip Compact 2 sono dotati delle tecnologie Wet Grip per una maggiore aderenza sul bagnato, Dry Stability per una maggiore stabilità sull'asciutto e Mileage Plus per una maggiore durata.

Naturalmente, ci sono ancora articoli e notizie su pneumatici che non richiedono gonfiaggio o su pneumatici realizzati al 100% con materiali rinnovabili. Gli pneumatici airless sono annunciati per il prossimo anno, ma potrebbe volerci ancora del tempo. Goodyear è leader nella produzione di pneumatici da materiali rinnovabili, ma si tratta ancora per lo più di pneumatici dimostrativi, non di modelli di produzione.

Tuttavia, i modelli progettati per le auto elettriche stanno diventando sempre più popolari. Tra questi , Yokohama ADVAN db V552, Michelin EV e Bridgestone Ecopia500.

Vale quindi la pena tenersi aggiornati sugli ultimi sviluppi nel campo degli pneumatici estivi, per poter beneficiare in ogni momento dei più recenti progressi tecnologici nella produzione di pneumatici.

Quali sono i test più severi superati dagli pneumatici estivi nella classifica del 2023?

L'ADAC, probabilmente l'organizzazione più affidabile nel mondo automobilistico, conduce test annuali su pneumatici estivi, invernali e all-season. Le classifiche degli pneumatici estivi, stilate dall'ADAC/OAMTC (Automobile Club Tedesco e Automobile Club Austriaco), sono considerate le più importanti a livello mondiale. Tutti i modelli di pneumatici vengono sottoposti agli stessi test. Questi includono la frenata a 80 km/h, ovvero test di aderenza su strade asciutte e bagnate, la valutazione dell'abrasione, la valutazione del livello di rumorosità, la resistenza al rotolamento e l'efficienza del carburante. Vale la pena notare che la differenza nelle prestazioni di frenata sul bagnato è enorme: gli pneumatici peggiori di marchi asiatici sconosciuti richiedono quasi il doppio dello spazio di frenata rispetto ai modelli top di gamma di marchi rinomati. Il test degli pneumatici estivi è un'ottima fonte di informazioni su parametri come l'aderenza e il comfort di guida.

Quali criteri dovresti considerare nella scelta degli pneumatici estivi?

Quando si scelgono gli pneumatici estivi per la propria auto, è necessario prestare attenzione a diversi parametri. Tra questi:

  • Misura degli pneumatici : sembra semplice. Il manuale dell'auto specifica gli pneumatici corretti, ma molte persone, per vari motivi, acquistano pneumatici di dimensioni non corrette. Questo può portare a numerosi effetti negativi, tra cui malfunzionamenti dei sistemi elettronici di assistenza alla guida (ABS, ESP, ASR, ecc.), usura più rapida, aumento del consumo di carburante (con pneumatici più larghi) e letture errate della velocità.
  • Aderenza degli pneumatici : è un parametro fondamentale che determina la maneggevolezza dell'auto e la distanza di frenata;
  • Indice di velocità degli pneumatici : questo dovrebbe, ovviamente, essere almeno pari a quello raccomandato nel manuale del veicolo. Gli pneumatici estivi con un indice di velocità più alto dureranno più a lungo, il che significa che dureranno più a lungo;
  • Indice di carico degli pneumatici : anche in questo caso dovresti scegliere pneumatici con un indice non inferiore a quello raccomandato dal produttore dell'auto;
  • Livello di rumorosità degli pneumatici : questo è un parametro che molte persone desiderano mantenere il più basso possibile, ed è anche vantaggioso per l'ambiente. In un'epoca di auto sempre più insonorizzate, spesso è il rumore degli pneumatici a essere udibile principalmente a basse velocità;
  • Resistenza al rotolamento : questo parametro determina il consumo di carburante, quindi è meglio mantenerlo basso. Tuttavia, abbassandolo si riduce la trazione, quindi è necessario trovare una via di mezzo se si desidera guidare in modo economico o accettare un consumo di carburante maggiore se si desidera guidare con la massima sicurezza e comfort;
  • Data di produzione dello pneumatico : gli pneumatici sono considerati nuovi per tre anni dalla data di produzione. Purtroppo, questo limite non viene rispettato da molti rivenditori, poiché la conformità allo standard è volontaria. Dopo questa data, gli pneumatici devono essere contrassegnati come usati. Oltre alla data stessa, anche le condizioni in cui lo pneumatico è stato conservato sono importanti. Pertanto, è meglio ordinare pneumatici da negozi affidabili, dove si può essere certi che il prodotto acquistato manterrà il suo valore.

Sicurezza, durata, trazione e comfort di guida: quali pneumatici soddisfano questi requisiti?

Tutti gli pneumatici estivi, invernali e all-season venduti in Polonia dovrebbero soddisfare, e la maggior parte lo fa, gli standard richiesti. Tuttavia, è sicuramente meglio concentrare la ricerca su pneumatici dei migliori produttori. Le aziende senza esperienza o comprovata esperienza spesso offrono pneumatici estivi a prezzi significativamente più bassi, ma i test sugli pneumatici estivi e la classifica degli pneumatici estivi 2023 dimostrano senza pietà che questi modelli non sono affidabili nelle situazioni difficili che abbondano sulle nostre strade. Lo stesso vale per la durata di questi pneumatici. Pertanto, se tieni alla sicurezza e apprezzi il comfort di guida con pneumatici estivi, scegli modelli che si posizionano in alto nelle classifiche degli pneumatici estivi.

Ricorda che ogni cambio gomme dovrebbe includere la cosiddetta ottimizzazione di cerchio e pneumatico . Sfortunatamente, molte officine, soprattutto durante le stagioni più impegnative per il cambio gomme, saltano questo passaggio per risparmiare tempo e concentrarsi sul cliente successivo. L'ottimizzazione delle ruote viene eseguita su un'equilibratrice, che consente di regolare la posizione dello pneumatico rispetto al cerchio in modo che le masse distribuite in modo non uniforme (ci sono sempre imprecisioni e perdite) si annullino a vicenda, con il risultato di uno squilibrio il più piccolo possibile. Squilibri minori sono molto più facili da compensare con pesi aggiuntivi, se necessario.

Mostra più post di Marzo 2023

consigliato

pixel