In che modo il rivestimento ceramico protegge i cerchi?
L'aspetto e la durata dei tuoi cerchi dipendono in larga misura da come te ne prendi cura. Scopri come farlo correttamente.
Scopri i vantaggi del rivestimento ceramico per cerchi e per quanto tempo potrai godere dell'aspetto impeccabile dei cerchi della tua auto dopo averlo applicato. Un altro vantaggio dell'ordinazione di un rivestimento ceramico è la pulizia meno frequente dei cerchi.
Rivestimento ceramico per cerchi: cos'è e come funziona?
La protezione dei cerchi non è teoricamente necessaria, ma chiunque abbia a cuore l'aspetto e la durata del proprio veicolo dovrebbe prenderla in considerazione, poiché ha effetti molto positivi. I cerchi sono tra i più sensibili allo sporco, e questo è dovuto a sostanze difficili da rimuovere come:
- liquido dei freni;
- polvere e ruggine provenienti dai dischi dei freni usurati;
- oli motore;
- sporcizia dalla strada.
Un aspetto piuttosto tipico sono i cerchi anteriori notevolmente più sporchi. È qui che i freni a disco lavorano più intensamente, ed è l'accumulo di ruggine su dischi e pastiglie (se contengono additivi metallici) che causa questo sporco. Questo aspetto è sgradevole e dà l'impressione che a qualcuno non importi nulla della propria auto.
Naturalmente, è possibile pulire regolarmente i cerchi, ma questa operazione richiede molto tempo e la necessità di recarsi in un autolavaggio specializzato o di disporre di spazio e attrezzature proprie. Per ridurre significativamente la frequenza di pulizia, vengono utilizzati diversi tipi di rivestimenti per cerchi. Le cere o i rivestimenti ceramici sono i più comuni. È il rivestimento ceramico a offrire la maggiore resistenza all'adesione dello sporco e l'effetto più duraturo. La cera offre risultati simili, ma la sua durata dopo l'applicazione è significativamente più breve.
Vantaggi del rivestimento ceramico per i cerchi: perché vale la pena utilizzarlo?
Le proprietà del rivestimento ceramico fanno sì che il suo utilizzo non offra praticamente alcun vantaggio significativo che vi aiuterà a mantenere i vostri cerchi puliti e in buone condizioni. I più importanti sono:
Protezione contro l'inquinamento
La prima caratteristica importante di un rivestimento ceramico è la protezione contro la contaminazione. Il rivestimento è eccezionalmente liscio, rendendo molto difficile l'adesione dello sporco a una superficie simile. La maggior parte dello sporco semplicemente non aderisce o scorre via con l'acqua piovana, consentendo di pulire i cerchi dell'auto molto meno frequentemente.
Resistenza alla corrosione
Il rivestimento ceramico, sia sulla tua auto che sui tuoi cerchi, protegge i componenti dalla ruggine. Bloccando la penetrazione dell'umidità e consentendo all'acqua di defluire più rapidamente, ed eliminando i contaminanti che potrebbero trattenerla, il rivestimento ceramico garantisce una resistenza alla corrosione significativamente maggiore e, di conseguenza, una maggiore durata dei cerchi, siano essi in acciaio, alluminio o persino magnesio.
Facile da pulire
Un altro vantaggio del rivestimento ceramico è la pulizia notevolmente più semplice. Nella maggior parte dei casi, un leggero risciacquo con acqua è sufficiente per riportare il cerchio alle sue condizioni originali. Ciò significa che è possibile lavarlo senza dover ricorrere a una lavatrice speciale, a un autolavaggio specializzato o persino a un'officina specializzata.
Effetto duraturo
L'applicazione di un rivestimento ceramico sui cerchi garantisce un effetto molto duraturo. La maggior parte dei produttori dichiara una durata del rivestimento dai 12 ai 24 mesi, ma spesso dura fino a tre anni. La cera per cerchi non dura così a lungo. Informazioni dettagliate sono disponibili nelle istruzioni di ciascun prodotto, e vale anche la pena di dare un'occhiata ai commenti di chi l'ha già utilizzato sui forum online.
Aspetto dei cerchi: in che modo il rivestimento ceramico influisce sull'estetica dei cerchi?
Tutte le superfici metalliche protette con rivestimento ceramico ne trarranno notevoli benefici, e l'aspetto dei cerchi sarà notevolmente più gradevole. Dopo l'applicazione del rivestimento ceramico, brilleranno come se fossero nuove. Un'auto pulita e lucida ha un aspetto decisamente migliore, il che influisce anche sulla percezione che hanno gli altri conducenti.
Si consiglia vivamente di proteggere i cerchi con un preparato ceramico e vale la pena dedicare un po' di tempo una volta all'anno o anche ogni due anni per far sì che i cerchi in alluminio o acciaio sembrino nuovi e in condizioni eccellenti per molti anni di utilizzo.
Come pulire correttamente i cerchi?
Un aspetto molto importante è preservare la qualità dei cerchi e prolungare la durata del rivestimento ceramico. Questo può essere ottenuto utilizzando un sigillante per cerchi in lega almeno ogni due lavaggi per rinforzare il rivestimento. Evitare di utilizzare prodotti aggressivi a meno che non sia assolutamente necessario: un sapone a pH neutro di solito funziona. È inoltre sconsigliato lasciare che la polvere dei freni si accumuli eccessivamente sulla superficie; se si sporca, è necessario pulirla.
Il processo di applicazione di un rivestimento ceramico ai cerchi: è possibile farlo da soli?
Se sei convinto delle proprietà di un rivestimento ceramico e intendi utilizzarlo, impara come farlo correttamente. Anche il miglior rivestimento applicato in modo errato o in condizioni sfavorevoli non sarà all'altezza delle aspettative. Fortunatamente, applicare i rivestimenti ceramici non è difficile: basta seguire i passaggi seguenti:
- rimuovere le ruote dal veicolo: è sicuramente necessario, anche se alcune persone scelgono di non farlo;
- lavare accuratamente i cerchi e gli pneumatici quando si sfrutta questa opportunità: pulire accuratamente i cerchi con preparati speciali destinati a un determinato tipo di materiale: acciaio o alluminio;
- asciugare le ruote – attendere il tempo necessario oppure utilizzare un panno in microfibra o aria compressa;
- applicare il preparato, stendendolo accuratamente - la quantità da utilizzare su un cerchio può essere trovata nelle istruzioni per il tipo di preparato in questione (di solito poche gocce) - il più delle volte si consiglia di stenderlo con un batuffolo di cotone - a volte nel kit è incluso un fazzoletto adatto, si possono trovare anche preparati spray;
- attendere il tempo richiesto dalle istruzioni: questo è un punto importante che viene spesso omesso o almeno abbreviato (alcuni preparati possono contenere raccomandazioni che indicano che la superficie non deve essere esposta al contatto con acqua o umidità per 3 ore e che la durezza completa verrà raggiunta dopo 12 ore);
- reinstallare le ruote sulla macchina.
Nelle istruzioni troverete ulteriori informazioni, come la temperatura minima alla quale può essere applicato il preparato (ad esempio +10 gradi Celsius, a volte anche 20 gradi), l'intervallo di umidità ammissibile nella stanza e note simili che dovreste seguire per ottenere un effetto buono e duraturo, in conformità con le dichiarazioni del produttore del preparato.
Il rivestimento ceramico è adatto a tutti i tipi di cerchi?
La maggior parte dei prodotti può applicare rivestimenti ceramici su cerchi in alluminio, acciaio o persino magnesio. Informazioni dettagliate su questo argomento sono disponibili nella descrizione del prodotto, poiché potrebbero essere disponibili anche soluzioni altamente specializzate, come prodotti al quarzo progettati specificamente per i cerchi. Esistono anche prodotti che possono essere utilizzati praticamente su tutto il veicolo, sia sulla vernice che sui cerchi e sui finestrini. Questa protezione contro i contaminanti è un'ottima soluzione, che consente di lavare e pulire l'auto molto meno frequentemente.
Se non te la senti o semplicemente non hai il tempo di eseguire tali trattamenti, troverai sicuramente un'officina di detailing auto vicino a te che offre questo servizio sia per i cerchi che per altri componenti dell'auto. Il rivestimento ceramico applicato alla vernice di un'auto funziona allo stesso modo dei cerchi e vale la pena prenderlo in considerazione. Se stai pensando di ordinare nuovi cerchi Volkswagen o FORD , è meglio ordinare subito un rivestimento ceramico. Questo ne prolungherà la durata e garantirà un aspetto perfetto con il minimo sforzo da parte tua. È meglio applicare tutti i trattamenti protettivi fin dall'inizio, poiché è più facile prevenire i danni che ripararli o nasconderli in seguito.