Restauro fai da te dei cerchi. Come farlo?
Il restauro fai da te dei cerchi è un ottimo modo per ridare lucentezza alla tua auto e migliorarne l'aspetto generale. Naturalmente, restaurare i cerchi in acciaio a casa è molto più semplice. Pochi semplici passaggi e i materiali giusti possono far tornare i cerchi della tua auto come nuovi. In questa guida, imparerai come restaurarli da solo, dalla pulizia alla verniciatura e alla manutenzione.
Il processo di pulizia e preparazione dei cerchi per la ristrutturazione
Preparare i cerchi per la riverniciatura è un passaggio fondamentale per garantire i migliori risultati e la massima durata del restauro. La preparazione dei cerchi per la riverniciatura include la pulizia, il risciacquo, l'asciugatura e diversi altri passaggi:
- Rimozione dei cerchi . Iniziamo rimuovendo i cerchi dal veicolo. Questa operazione è importante per avere pieno accesso all'intera superficie del cerchio e poterlo pulire e preparare a fondo. Come rimuovere uno pneumatico da un cerchio? - utilizza la guida pubblicata sul nostro blog.
- Rimozione di sporco e contaminanti : il restauro dei cerchi a casa inizia sempre con la pulizia. Per rimuovere sporco, polvere, grasso e altri contaminanti accumulati, utilizzare un detergente specifico per cerchi o acqua tiepida con un detergente delicato. Evitare prodotti chimici aggressivi, soprattutto quando si puliscono cerchi in alluminio , le cui superfici sono particolarmente soggette a danni.
- Spazzolatura dei cerchi . Utilizzare una spazzola morbida o una spugna per pulire accuratamente ogni parte del cerchio, prestando particolare attenzione alle aree difficili da raggiungere. Spazzolare aiuterà a rimuovere eventuali contaminanti che potrebbero interferire con il processo di verniciatura. La verniciatura dei cerchi dovrebbe essere eseguita solo dopo averli accuratamente puliti.
- Risciacquo dei cerchi . Dopo il lavaggio, sciacquare abbondantemente i cerchi con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di detersivo e sporco. Assicurarsi che non vi siano tracce di detergenti.
- Asciugatura dei cerchi . Dopo il lavaggio e il risciacquo, i cerchi dell'auto devono essere asciugati accuratamente. Puoi usare un panno pulito, un tovagliolo di carta o semplicemente lasciarli asciugare all'aria.
- Valutare le condizioni dei cerchi . Rifinire i cerchi non è sempre conveniente. Dopo l'asciugatura, ispeziona attentamente i cerchi per individuare eventuali danni. Piccoli graffi o ammaccature possono essere riparati autonomamente. Ma quando vale la pena sostituire i cerchi ? Quando sono in cattive condizioni e il danno esistente è difficile da riparare?
Selezione dei materiali giusti per la ristrutturazione dei cerchi
Scegliere i materiali giusti è fondamentale per una ristrutturazione di successo. Se sei interessato a riverniciare i tuoi cerchi a casa, ecco una panoramica dei prodotti di cui avrai bisogno:
- Stucco per metalli . È un prodotto essenziale per riparare qualsiasi danno, come graffi o ammaccature sui cerchi. Uniforma la superficie, fornendo una base liscia per le successive fasi di restauro.
- Carta vetrata . Il restauro di un cerchione richiede la carteggiatura. Avrai bisogno di carta vetrata di diverse granulometrie per preparare la superficie del cerchione alla verniciatura. Inizia con una carta vetrata più grossa per rimuovere le imperfezioni più grandi, quindi passa gradualmente a grane più fini per ottenere una superficie liscia.
- Sgrassatore . Prima di applicare primer e vernice, è importante sgrassare accuratamente il cerchio. Utilizzare uno sgrassatore specifico per rimuovere eventuali macchie di grasso che potrebbero interferire con il processo di verniciatura.
- Primer . L'applicazione del primer è un passaggio importante che garantisce una migliore adesione della vernice e protegge il metallo dalla corrosione. Scegli un primer specifico per metallo, preferibilmente resistente alle alte temperature.
- Vernice per cerchioni . Scegliere la vernice giusta è fondamentale. La vernice per cerchioni deve essere resistente alle alte temperature e alle mutevoli condizioni meteorologiche.
- Vernice . Infine, applica la vernice per proteggere la vernice e donare ai cerchi una lucentezza brillante. Questo non solo migliora l'aspetto, ma protegge anche la vernice da danni e agenti atmosferici.
- Mascheratura . Preparare anche del nastro adesivo per verniciatura o altri materiali di mascheratura per proteggere le aree del cerchio che non verranno verniciate.
Questi consigli sui cerchi e sulla scelta dei materiali giusti per il restauro ti aiuteranno a completare l'intero processo da solo, comodamente da casa o dal garage. Ricorda inoltre che una corretta manutenzione dei cerchi elimina la necessità di restauri frequenti.
Come riparare piccoli danni e graffi sui cerchi utilizzando rimedi casalinghi?
È possibile riparare autonomamente piccoli danni ai cerchi seguendo questi passaggi:
- Riempimento dei danni . Il restauro dei cerchi potrebbe richiedere la stuccatura delle imperfezioni. Utilizzare stucco metallico per riempire eventuali imperfezioni e graffi. Applicare uniformemente e lasciare asciugare.
- Carteggiatura della superficie . Una volta asciugato lo stucco, utilizzare carta vetrata a grana più fine per levigare la superficie. Il restauro di una ruota di casa richiede precisione. Lavorare con attenzione per evitare di rimuovere più materiale del necessario.
- Verniciatura . Dopo aver preparato la superficie, applicare il primer e poi verniciare. Assicurarsi di attendere il tempo necessario tra una mano e l'altra, secondo le istruzioni del produttore.
- Verniciatura . Una volta asciutta la vernice, applica la vernice trasparente. Questo renderà i cerchi restaurati più resistenti agli agenti esterni e conferirà loro un aspetto esteticamente più gradevole.
Ritoccare i cerchi a casa è un processo semplice e gratificante che non solo migliora l'aspetto della tua auto, ma può anche essere un ottimo modo per personalizzarla. Tenendo a mente i consigli di cui sopra e seguendo queste istruzioni, puoi rifinire i cerchi della tua auto da solo, risparmiando tempo e denaro.