Un'auto elettrica per ogni budget: Tesla 3

L'era dei motori a combustione interna sta lentamente volgendo al termine. Le case automobilistiche sono sempre più ansiose di introdurre auto elettriche e ibride nella loro offerta. Per ora, a causa del loro prezzo e del numero ancora limitato di stazioni di ricarica rapida, le ibride sono più popolari. Tuttavia, tutti i segnali indicano che nel prossimo futuro le auto a zero emissioni inquinanti prenderanno il sopravvento sulle strade.
Per chi è interessato al settore automobilistico, l'espressione "auto elettrica" è associata principalmente al marchio Tesla , in quanto azienda pioniera e in più rapida crescita in questa tecnologia. Il primo modello introdotto nella produzione di massa è apparso nel 2008 con il nome di Tesla Roadster . Tuttavia, a causa del suo prezzo elevato, dettato in parte dall'utilizzo di materiali di alta qualità (tra cui una carrozzeria in fibra di carbonio), pochi clienti hanno scelto di acquistarlo. I modelli successivi si sono rivolti anche a conducenti con budget più ampi, finché finalmente, nel 2016, è emersa la notizia di un nuovo modello di auto chiamato Tesla 3. Gli interessati hanno atteso a lungo la presentazione ufficiale e, subito dopo il suo debutto, sono stati effettuati oltre 100.000 ordini. I primi clienti hanno ricevuto le loro auto alla fine del 2017 e il numero crescente di ordini ha superato le aspettative e gli obiettivi dell'azienda.

La Tesla Model 3 è classificata come una liftback di fascia media. La sua silhouette aerodinamica, i fari moderni, l'assenza della classica griglia anteriore e la linea del tetto elegante, che forma un arco uniforme dal cofano anteriore al portellone posteriore, catturano l'attenzione di ogni passante. Oltre ad avere un aspetto fantastico, l'auto è in grado di generare un sacco di emozioni alla guida. L'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 6 secondi ti spinge efficacemente al sedile, mentre una velocità massima di 230 km/h (140 mph) soddisferà sicuramente coloro che amano stabilire i giri più veloci sui loro percorsi quotidiani. Gli interni hanno probabilmente raggiunto il loro "minimo massimo", poiché l'abitacolo stesso è limitato al volante davanti al conducente e a un enorme schermo da 15 pollici al centro. Per il resto, l'intero spazio è pulito e ordinato, senza rigonfiamenti, pieghe o angoli e fessure inutili. L'impressione generale è positiva? Gli amanti del look futuristico lo apprezzeranno sicuramente. Tuttavia, un'auto senza orologio e anche senza una sola manopola può far perdere al conducente il senso di connessione con il veicolo e il viaggio può diventare monotono.
La Tesla 3 è senza dubbio un'auto unica. Le sue caratteristiche ecosostenibili e i costi di viaggio molto bassi, uniti a un prezzo di acquisto simile a quello della concorrenza (circa 35.000 dollari), sono una proposta allettante. L'elevato interesse dei clienti suggerisce che il soffio dei gas di scarico del piacevole ronzio del motore V8 sarà presto sostituito dall'aria fresca di un veicolo elettrico. Si può affermare con certezza che la Tesla 3, con il suo design moderno e le sue eccellenti prestazioni, può efficacemente mitigare il conflitto tra il mondo dei veicoli elettrici e gli appassionati dei classici motori a combustione.