Come scegliere gli pneumatici per i cerchi?
Stai acquistando nuovi pneumatici? Vuoi scegliere pneumatici più larghi per i tuoi cerchi? Non sei sicuro di quali pneumatici siano adatti ai tuoi cerchi? Scopri le basi per scegliere pneumatici adatti ai tuoi cerchi.
Ogni automobilista ha bisogno di acquistare un nuovo set di pneumatici di tanto in tanto. A volte si tratta di pneumatici invernali o di un modello ribassato. Come puoi verificare se sono compatibili con i tuoi cerchi? È facile. Basta imparare le regole di base per abbinare cerchi e pneumatici per scoprire quali sono adatti. Ecco alcuni consigli importanti che ti aiuteranno a evitare errori e a montare un set di cerchi e pneumatici affidabile e adatto alla tua auto.
La scelta dello pneumatico da abbinare al cerchio è una questione molto importante e va affrontata con le giuste conoscenze, altrimenti si rischia di fare una scelta sbagliata, con gravi conseguenze per la propria auto e la propria sicurezza.
Tutti gli pneumatici sono compatibili con il cerchio?
È importante ricordare che cerchio e pneumatico formano un'unità e, affinché funzionino bene insieme, devono essere abbinati correttamente. Lo pneumatico deve essere progettato per un diametro del cerchio specifico, indicato in pollici. C'è un certo margine di manovra per quanto riguarda le regolazioni della larghezza. Tuttavia, la soluzione migliore è utilizzare pneumatici raccomandati dal produttore del veicolo.
Se sostituisci sia pneumatici che cerchi della tua auto, ricorda che non puoi modificare il diametro complessivo delle ruote di più del 2% in meno o di più dell'1,5% in più. Le auto sono progettate entro questi limiti e superarli può causare numerosi problemi.
Cosa bisogna considerare quando si scelgono pneumatici per cerchi?
Quando si scelgono pneumatici da abbinare ai cerchi, è necessario valutare innanzitutto se sono progettati per quella specifica dimensione del cerchio. Il passo successivo è abbinare la larghezza dello pneumatico a quella del cerchio. Le larghezze adatte sono elencate nella tabella nella sezione successiva. In molti casi, è possibile superare l'intervallo specificato, ma questo non è consigliabile per i numerosi motivi elencati di seguito.
Assicuratevi di scegliere pneumatici di produttori affidabili. Garantiscono prestazioni ottimali a lungo termine. Ad esempio, possono essere ottimi pneumatici Goodyear .
Non dimenticare altri parametri altrettanto importanti degli pneumatici. Bassi indici di carico o di velocità possono essere molto pericolosi. Se gli pneumatici sono troppo deboli per la tua auto, non solo si consumeranno più velocemente, ma potrebbero anche rompersi inaspettatamente durante la guida. Un tale guasto può portare a un incidente molto grave, con potenziali conseguenze per te, i tuoi cari e persino per altre persone. La sicurezza è fondamentale e non dovrebbe essere compromessa per motivi finanziari o di altro tipo.
Come scegliere la misura giusta del pneumatico per il tuo cerchio?
Ogni pneumatico è chiaramente contrassegnato con i suoi parametri specifici. Questi includono numeri e lettere che indicano dimensioni specifiche. Un esempio di marcatura di uno pneumatico è:
215/55 R16 91V
Dove:
- 215 – larghezza del pneumatico in millimetri;
- 55 – profilo – altezza della parete laterale in percentuale della larghezza;
- R – costruzione radiale, nelle macchine agricole anche D – diagonale;
- 16 – diametro del cerchio su cui si adatta lo pneumatico;
- 91 – indice di capacità di carico;
- V – indice di velocità.
Puoi trovare queste informazioni in molti punti del manuale d'uso e manutenzione della tua auto, sul montante della portiera lato guida, nel vano portaoggetti e sullo sportellino del serbatoio. Naturalmente, questo vale per le auto con cerchi originali; se qualcuno li ha già sostituiti, dovresti controllare le marcature sul cerchio.
Come scegliere pneumatici per cerchi in Polonia? Come ovunque, utilizza le tabelle delle misure appropriate. Ad esempio, puoi usare pneumatici Kormoran di un produttore polacco. Quando si sceglie uno pneumatico per cerchi, il fattore più importante è il diametro del cerchio, come indicato sullo pneumatico stesso. Di seguito è riportata una tabella che elenca le larghezze degli pneumatici compatibili con cerchi specifici. Calcolatore per la scelta di pneumatici e cerchi:
Dimensioni del pneumatico [mm] | Gamma di larghezza del cerchio [pollici] | Larghezza del cerchio consigliata [pollici] |
125 millimetri | 3,0 - 4,0 pollici | 3,5 pollici |
135 millimetri | 3,5 - 4,5 pollici | 4,0 pollici |
145 millimetri | 4,0 - 5,0 pollici | 4,5 pollici |
155 millimetri | 4,0 - 5,0 pollici | 4,5 pollici |
165 millimetri | 4,0 - 5,5 pollici | 5,0 pollici |
175 millimetri | 4,5 - 6,0 pollici | 5,0 pollici |
185 millimetri | 5,0 - 6,5 pollici | 5,5 pollici |
195 millimetri | 5,5 - 7,0 pollici | 6,0 pollici |
205 millimetri | 5,5 - 7,5 pollici | 6,5 pollici |
215 millimetri | 6,0 - 8,0 pollici | 7,0 pollici |
225 millimetri | 6,0 - 8,5 pollici | 7,5 pollici |
235 millimetri | 7,0 - 9,0 pollici | 8,0 pollici |
245 millimetri | 8,5 - 10,0 pollici | 9,0 pollici |
255 millimetri | 8,5 - 10,0 pollici | 9,0 pollici |
265 millimetri | 9,0 - 10,5 pollici | 9,5 pollici |
275 millimetri | 9,0 - 11,0 pollici | 10,0 pollici |
285 millimetri | 9,5 - 11,5 pollici | 10,5 pollici |
295 millimetri | 10,0 - 11,0 pollici | 10,5 pollici |
Controllando la tabella sarai sicuro di aver selezionato la misura corretta dello pneumatico per il cerchio.
Pneumatici scelti in modo errato: conseguenze
Pneumatici scelti male possono avere una serie di conseguenze molto spiacevoli, la più comune delle quali è l'usura prematura. Questa è la conseguenza meno grave di un abbinamento inadeguato tra pneumatico e cerchio. I rischi derivanti da una scelta inadeguata degli pneumatici includono:
- usura accelerata degli pneumatici;
- deterioramento dei sistemi ABS ed ESP;
- ridotta aderenza;
- minore comfort di guida.
Ecco perché, per evitare tali conseguenze negative, è così importante scegliere lo pneumatico giusto per il cerchio giusto. Una scelta sbagliata altera quanto testato dagli ingegneri dell'azienda produttrice del modello di auto e può portare proprio a queste conseguenze.
Montare uno pneumatico troppo largo rispetto al cerchio è un errore comune, ma è anche un'azione deliberata da parte di alcuni. Gli pneumatici più larghi offrono molti vantaggi, come una migliore maneggevolezza, una migliore trazione e spazi di frenata più brevi. Purtroppo, ci sono anche degli svantaggi, come un maggiore consumo di carburante, una maggiore rumorosità e possibili problemi nei solchi più grandi. Quindi, se si rimane entro l'intervallo di tolleranza (indicato nella tabella sopra), è possibile installare pneumatici più larghi; in caso contrario, è necessario sostituire anche i cerchi. Tuttavia, se si monta uno pneumatico troppo largo rispetto al cerchio, si può ridurre significativamente (ad esempio) il drenaggio dell'acqua attraverso le scanalature sui fianchi dello pneumatico. Questo espone al pericolosissimo fenomeno dell'aquaplaning, ovvero "guidare in acqua" e perdere completamente il controllo del veicolo.
Alcune auto elaborate montano i cosiddetti pneumatici allungati. Si tratta di pneumatici significativamente più stretti del cerchio. Questo è semplicemente per quello che alcuni considerano un aspetto estetico. Guidare con questi pneumatici, tuttavia, è pericoloso, poiché possono staccarsi dal cerchio e creare situazioni pericolose.
Anche il comfort di guida con questi pneumatici è significativamente ridotto. Lo pneumatico perde la sua forma semicircolare, causando un'usura irregolare del battistrada e una necessità di sostituzione molto più rapida. La larghezza dello pneumatico deve essere attentamente adattata a quella del cerchio, il più vicino possibile alla larghezza consigliata.
Se stai cercando pneumatici per la tua auto, dai un'occhiata ai rinomati pneumatici Bridgestone . Se vuoi anche sostituire i cerchi o acquistare un secondo set da alternare con gli pneumatici invernali, scegli anche i cerchi in alluminio giusti per la tua auto. Un secondo set di pneumatici con cerchi è una soluzione comune. Conservare una ruota completa non occupa più spazio e cambiare le ruote è più veloce che cambiare pneumatici interi. La rimozione frequente o impropria dello pneumatico dal cerchio può danneggiare entrambi questi componenti.
Ricorda inoltre che, secondo la legge polacca, il cerchio non può sporgere oltre la sagoma dell'auto. Tali modifiche possono comportare una multa salata e la perdita della targa del veicolo. Ogni casa automobilistica specifica anche la profondità del passaruota, che determina direttamente la dimensione massima del cerchio che può passare attraverso il passaruota in curva. Lo sfregamento dello pneumatico contro il passaruota in qualsiasi posizione causerà rapidi danni allo pneumatico.