phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 18:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

bravuris 3 hm

Opony Barum Bravuris 3 HM

Rys. przedstawia zakres klas w jakich wystepuje dany bieżnik

Opona Barum Bravuris 3HM to absolutna nowość czeskiego producenta na sezon letni. Asymetryczny bieżnik tej opony zapewnia bezpieczeństwo i komfort jazdy. Dzięki bardzo zaawansowanej kostrukcji opony, uzyskuje zadowalające osiągi na każdym typie nawierzchni. W tworzeniu opon Barum Bravuris 3HM udział brały specjalne technologie, m.in. High Mileage, dzięki której opona osiąga wyjątkowo długie przebiegi.


Opony Barum Bravuris 3 HM. Ladnefelgi.pl

Nowoczesna mieszanka gumowa, z której zbudowana jest opona powoduje, że jest ona wyjątkowo trwała, a co za tym idzie – zużywa się powoli i starcza na dłużej. Ponadto Barum Bravuris 3 przez cały okres ekspoatacji charakteryzuje się tym samym poziomem osiągów. Opona ta jest następcą Barum Bravuris 2. Porównując do poprzednika, Barum Bravuris 3 zapewnia bardziej satabilną i bezpieczniejszą jazdę.




Testy opony Barum Bravuris 3 HM

Sucha nawierzchnia: 6.7 Ocena: 6.7 Mokra nawierzchnia: 7.0 Ocena: 7.0 Hałas/Komfort: 6.0 Ocena: 6.0 Opory toczenia: 8.5 Ocena: 8.5

Uwaga. Czasopisma i organizacje zajmujące się testowaniem opon, często stosują różniące się miedzy sobą systemy ocen (np. ADAC stosuje skalę od 1 do 5 gdzie im niższa wartość tym lepsza ocena). Aby ułatwić klientom odczytywanie ocen, na stronie ladnefelgi.pl wyniki testów zamieszczamy w skali od 0 do 10, gdzie 0 - najsłabsza ocena, 10 - najlepsza ocena. W przypadku testu na zużycie bieżnika im ocena wyższa tym zużycie mniejsze.


2014: test ACE/GTÜ w rozmiarze 225/45 R17: opona polecana.


... (czytaj więcej) ... (ukryj)
Pneumatici Barum Bravuris 3HM FR 245/40 R18 93Y

Pneumatici Barum Bravuris 3HM FR 245/40 R18 93Y

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    245/40 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Y - 300 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    93 - 650 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    D C 71 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
136,83 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Barum Bravuris 3HM FR 245/45 R18 96Y

Pneumatici Barum Bravuris 3HM FR 245/45 R18 96Y

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    245/45 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Y - 300 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    96 - 710 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    D C 71 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
162,20 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
pixel