phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 18:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

nankang

Pneumatici Nankang – Produttore di Pneumatici con Tradizione e Innovazione

I pneumatici Nankang sono tra i prodotti più riconosciuti e apprezzati sul mercato. Questa azienda non solo ha una lunga storia, ma investe anche in tecnologie moderne, offrendo una vasta gamma di modelli adatti a diverse condizioni stradali.

Pneumatici Nankang NS-2R 120 215/35 R18 84Y

Pneumatici Nankang NS-2R 120 215/35 R18 84Y

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    215/35 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Y - 300 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    84 - 500 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    2025
114,39 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang FT-7 OWL 205/80 R16 110S

Pneumatici Nankang FT-7 OWL 205/80 R16 110S

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    205/80 R16
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    S - 180 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    110 - 1060 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    D D 72 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    2024
77,07 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 XL 235/50 R18 101V

Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 XL 235/50 R18 101V

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    235/50 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    V - 240 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    101 - 825 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    B A 72 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
139,02 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 XL 235/50 R20 104W

Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 XL 235/50 R20 104W

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    235/50 R20
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    W - 270 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    104 - 900 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    C A 72 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
172,93 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 XL 275/40 R22 108Y

Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 XL 275/40 R22 108Y

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    275/40 R22
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Y - 300 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    108 - 1000 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    C A 73 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    2025
251,22 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 215/60 R17 96V

Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 215/60 R17 96V

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    215/60 R17
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    V - 240 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    96 - 710 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    C A 71 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
122,93 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang Ice Activa SW-9 SUV XL FR 255/50 R19 107T

Pneumatici Nankang Ice Activa SW-9 SUV XL FR 255/50 R19 107T

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    255/50 R19
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    T - 190 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    107 - 975 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Zimowe
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
195,37 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang FT-7 315/70 R17 121Q

Pneumatici Nankang FT-7 315/70 R17 121Q

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    315/70 R17
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Q - 160 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    121 - 1450 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
232,20 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang NS-2R 180 315/30 R18 98Y

Pneumatici Nankang NS-2R 180 315/30 R18 98Y

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    315/30 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Y - 300 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    98 - 750 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    D B 74 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    2025
209,27 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang CONQUEROR AT-5 POR 295/60 R20 121Q

Pneumatici Nankang CONQUEROR AT-5 POR 295/60 R20 121Q

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    295/60 R20
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Q - 160 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    121 - 1450 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    2025
210,00 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang CONQUEROR AT-5+ WW 265/65 R18 114T

Pneumatici Nankang CONQUEROR AT-5+ WW 265/65 R18 114T

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    265/65 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    T - 190 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    114 - 1180 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    D C 72 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    2024
143,41 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang CR-S XL 285/35 R19 103Y

Pneumatici Nankang CR-S XL 285/35 R19 103Y

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    285/35 R19
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Y - 300 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    103 - 875 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    D C 73 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    2024
510,00 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang CR-S XL 295/35 R18 103Y

Pneumatici Nankang CR-S XL 295/35 R18 103Y

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    295/35 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Y - 300 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    103 - 875 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    D C 73 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
546,10 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 225/50 R18 95V

Pneumatici Nankang ROLLNEX NEX-1 225/50 R18 95V

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    225/50 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    V - 240 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    95 - 690 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    C A 71 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
141,22 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang SPORTNEX AS-3 XL 255/40 R21 102Y

Pneumatici Nankang SPORTNEX AS-3 XL 255/40 R21 102Y

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    255/40 R21
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Y - 300 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    102 - 850 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    C A 73 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
253,41 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang SPORTNEX AS-3 165/55 R14 72V

Pneumatici Nankang SPORTNEX AS-3 165/55 R14 72V

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    165/55 R14
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    V - 240 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    72 - 355 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    D B 70 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    2025
76,10 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang SPORTNEX AS-3 195/50 R19 88H

Pneumatici Nankang SPORTNEX AS-3 195/50 R19 88H

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    195/50 R19
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    H - 210 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    88 - 560 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    C A 71 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
175,37 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang NS-2R 255/35 R18 94Y

Pneumatici Nankang NS-2R 255/35 R18 94Y

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    255/35 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    Y - 300 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    94 - 670 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    2025
148,78 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang CONQUEROR AT-5+ WW 265/60 R18 110T

Pneumatici Nankang CONQUEROR AT-5+ WW 265/60 R18 110T

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    265/60 R18
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    T - 190 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    110 - 1060 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    D C 72 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
181,71 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.
Pneumatici Nankang SP 9 4X4 285/65 R17 116V

Pneumatici Nankang SP 9 4X4 285/65 R17 116V

  • Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

    225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
    45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
    R – indica una struttura radiale,
    18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

    ?
    Dimensione degli pneumatici:
    285/65 R17
  • L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

    ?
    Indice di velocità:
    V - 240 km/h
  • L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

    ?
    Indice di carico:
    116 - 1250 kg
  • Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

    ?
    Stagione:
    Letnie
  • L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

    ?
    Etichetta:
    C B 74 dB
  • In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

    ?
    Anno di produzione degli pneumatici:
    Do 3 lat
153,41 € grossolano
Prezzo di listino:
dietro szt.

Storia dell'azienda Nankang

L'azienda Nankang Rubber Tire Corporation è stata fondata nel 1959. Da allora è diventata uno dei principali produttori di pneumatici al mondo. Ha guadagnato la sua reputazione grazie all'alta qualità della lavorazione, alla durata e alle soluzioni innovative.

Tecnologie e innovazioni nei pneumatici Nankang

Nankang sviluppa costantemente i suoi prodotti, introducendo tecnologie moderne volte a migliorare la trazione, il comfort di guida e la sicurezza. L'azienda investe nella ricerca di nuove mescole di gomma e design del battistrada, che si traduce in prestazioni eccellenti dei pneumatici in diverse condizioni.

Gamma di prodotti e modelli più popolari

L'offerta di pneumatici Nankang comprende modelli dedicati a vetture, SUV e furgoni. Tra i modelli più popolari vale la pena menzionare Nankang Noble Sport NS-20, Nankang Econex NA-1 e Nankang Winter Activa SV-55, che godono della stima dei conducenti di tutto il mondo.

Sviluppo sostenibile ed ecologia

Nankang si preoccupa non solo della qualità dei suoi prodotti, ma anche dell'impatto della propria attività sull'ambiente. L'azienda è attivamente coinvolta in progetti legati alla protezione dell'ambiente, adottando processi produttivi eco-compatibili e il riciclo dei materiali.

Perché scegliere i pneumatici Nankang?

Scegliere i pneumatici Nankang significa garantire qualità, sicurezza e comfort durante la guida. Grazie allo sviluppo tecnologico continuo e all'attenzione all'ambiente, i prodotti di questo marchio soddisfano le aspettative anche dei conducenti più esigenti.

pixel