RIF: 20x8.5 5x112 ET38 66.5 GUNNER BL
ID: 290592
Misurare
1 164,88 €
grossolano / komplet (4szt.)
Acquisti rapidi 1-Click(senza registrazione)
gwiazdka

prezent
pinezka
Questo prodotto non è disponibile in cartoleria
Acquisti sicuri

Incluso

4X 20x8.5 5x112 ET38 66.5 GUNNER BL
Prezzo: 291,22 € / szt.

Parametri tecnici:

Modello: definisce l’aspetto del cerchio. Inserendo il modello nel motore di ricerca del negozio LadneFelgi.pl, è possibile trovare cerchi in diversi colori e con altri parametri.

Modello
GUNNER

Misura dei cerchi: è il diametro del cerchio espresso in pollici (1 pollice = 2,54 cm). Le misure possibili sono predefinite dal costruttore del veicolo. Non è consentito utilizzare cerchi di dimensioni inferiori a quelle previste dal produttore.

Misura dei cerchi
20"

Larghezza: si misura tra i bordi del cerchio. La dimensione è indicata in pollici. Nella scelta degli pneumatici occorre considerare la larghezza del cerchio e le raccomandazioni del costruttore del veicolo.

Larghezza
8.5"

Interasse (PCD): indica il numero e la disposizione dei fori di fissaggio. È il diametro del cerchio su cui si trovano i centri di questi fori. Il diametro è espresso in millimetri.

Interasse
5x112

ET, offset (eng) o sporgenza: non è un parametro rigidamente definito come, ad esempio, l’interasse. Dipende dalla larghezza del cerchio e viene espresso in millimetri. Più basso è il valore di ET, più il cerchio sporge verso l’esterno, aumentando la carreggiata e migliorando così la stabilità del veicolo. Il libretto di manutenzione o il servizio ufficiale (ASO) forniscono solo i parametri dei cerchi attualmente montati.

ET
38

Foro centrale del cerchio: è il diametro del foro centrale del cerchio, espresso in mm. Se il veicolo ha un mozzo di diametro inferiore, si utilizzano anelli di centraggio. L'anello serve a centrare il cerchio rispetto al mozzo dell’auto. Una volta strette le viti, non agisce alcuna forza sull’anello. È una soluzione sicura adottata da tutti i produttori di cerchi.

Foro centrale
66.5

Colore: indica la colorazione in cui è realizzato l’articolo offerto. Le foto sono scattate con luce naturale.

Colore
BL - NERO

Certificazioni: confermano la conformità dei cerchi alle normative vigenti in materia di qualità e sicurezza, sulla base di test di resistenza e qualità effettuati. Alcune certificazioni, come il TÜV, confermano inoltre il rispetto di specifici requisiti tecnici relativi alla compatibilità dei cerchi con un determinato modello di veicolo.

Certificazioni
TÜV

Tecnologia di produzione dei cerchi in lega: influisce sulla loro resistenza, peso ed estetica. Esistono tre principali metodi di produzione:

  • Fusione a gravità – il metodo più popolare, in cui la lega di alluminio fusa viene versata nello stampo. Garantisce buona qualità e prezzo accessibile, ma i cerchi risultano leggermente più pesanti rispetto ad altre tecnologie.

  • Fusione a bassa pressione – versione migliorata della fusione a gravità, in cui la lega viene immessa nello stampo sotto pressione. I cerchi risultano così più leggeri e resistenti.

  • Flow Forming (cerchio laminato) – tecnologia che combina fusione e laminazione, aumentando la resistenza e riducendo il peso, avvicinando le prestazioni del cerchio a quelle dei modelli forgiati.

  • Forgiatura (forged) – la tecnica più avanzata, in cui il cerchio viene formato sotto enorme pressione. I cerchi forgiati sono estremamente leggeri e resistenti, ma anche i più costosi.

Metodo di produzione
Odlew niskociśnieniowy

Capacità di carico: indica il carico massimo in chilogrammi per una singola ruota del veicolo.

 

Capacità di carico [kg]
825

4 identiche: il set è composto da 4 cerchi identici, adatti per il montaggio su tutte le ruote del veicolo.


Miste: il set include 2 cerchi destinati all’asse anteriore e 2 all’asse posteriore, tenendo conto di eventuali differenze nei parametri ET o nella larghezza dei cerchi.

Variante (larghezza)

4 ruote: pneumatici e cerchi su entrambi gli assi del veicolo hanno parametri identici.

 

4 identiche

La forma di lavoro della testa della vite deve corrispondere a quella del foro di montaggio nel cerchio. Si distingue tra bussole sferiche (spherical), coniche o piatte per i fori del cerchio. Lo standard è un cono con un'inclinazione di 60 gradi.

Prese di montaggio
sferico

Peso netto del prodotto, senza imballaggio.

Peso [kg]
15 kg
Numer dekielka
CS61

Presentazione del prodotto su YouTube: copia il link e incollalo nella barra degli indirizzi del browser per guardare il video del cerchio a 360°.

Presentazione del prodotto su YouTube
https://youtu.be/vbfgHpi-SPc
pixel