phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 20:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

A cosa serve la valvola EGR? Definizione, guasti comuni e possibili soluzioni.

2025-08-06

L'inquinamento atmosferico e le normative sempre più severe sulle emissioni di scarico hanno reso necessario l'impiego di soluzioni progettate per ridurre l'impatto ambientale dell'automobilismo. Una di queste soluzioni è la valvola EGR, presente sia nei motori a benzina che in quelli diesel. Il suo corretto funzionamento riduce le emissioni di ossidi di azoto, prodotti durante la combustione ad alte temperature.

Sebbene molti non sappiano cosa faccia una valvola EGR, o addirittura cosa sia, in pratica il suo guasto può compromettere significativamente le prestazioni del motore. Pertanto, è bene conoscere il funzionamento di questo componente, i sintomi tipici di un suo guasto e le conseguenze della sua rimozione. Questa guida risponderà alle domande più importanti sul sistema di ricircolo dei gas di scarico, sia dal punto di vista dell'utente dell'auto che da quello della legge.

Contenuto:

A cosa serve la valvola EGR e che impatto ha sull'ambiente? Ridurre le emissioni di scarico in pratica

La funzione principale della valvola EGR è quella di ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx), dannose per l'ambiente e la salute umana. Per raggiungere questo obiettivo, il sistema reindirizza una parte dei gas di scarico nella camera di combustione. Questi gas di scarico, privati ​​dell'ossigeno, abbassano le temperature di combustione, riducendo così la formazione di NOx.

In pratica, questo significa che il motore non gira a pieno regime quando non è necessario. Questo sistema è particolarmente attivo in condizioni urbane, a bassi e medi regimi. Vale la pena sottolineare che, oltre all'EGR, anche altri sistemi svolgono un ruolo significativo nella tutela dell'ambiente, come i sensori TPMS , che garantiscono la corretta pressione degli pneumatici, con conseguente riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni di CO₂.

Ora che sai cos'è una valvola ERG e a cosa serve, è il momento di scoprire le differenze nel suo funzionamento nei diversi tipi di veicoli a combustione.

Valvola EGR: tutto quello che devi sapere

Come funziona la valvola EGR nei motori diesel e benzina? Differenze importanti

Sebbene il principio di funzionamento sia simile, il sistema di ricircolo dei gas di scarico funziona in modo leggermente diverso nei motori a benzina e diesel. Nei motori diesel, la valvola è in funzione quasi costantemente , principalmente a bassi e medi carichi, e il suo funzionamento ha un impatto significativo sulla composizione dei gas di scarico. Nei motori più vecchi, questa valvola era pneumatica; oggi sono più comuni le versioni elettroniche, controllate con precisione dal computer del motore.

Nei motori a benzina, la valvola svolge una funzione simile, ma viene utilizzata meno frequentemente: opera principalmente durante la guida a velocità costante. A causa delle diverse condizioni di combustione nei motori a benzina, i suoi guasti sono meno comuni in questo gruppo di veicoli. Tuttavia, in entrambi i casi, vale la pena sapere come verificare il corretto funzionamento della valvola EGR e come reagire ai primi segni di usura.

Quali sono i sintomi di una valvola EGR difettosa? Perdita di potenza, esitazione del motore e altro ancora?

Purtroppo, anche i componenti tecnici di marca possono rompersi o usurarsi nel tempo.

I sintomi più comuni di danni alla valvola EGR sono:

  • calo notevole della potenza del motore,
  • sussulti in accelerazione,
  • minimo irregolare,
  • aumento del consumo di carburante,
  • Spia "Controllo motore" accesa.

Uno scenario di guasto comune è quando la valvola EGR rimane aperta al minimo, il che causa problemi di fluidità di funzionamento del motore. Una valvola EGR bloccata in posizione aperta può persino impedire completamente la guida, causando lo spegnimento del motore. In questi casi, la valvola EGR deve essere sostituita o ricostruita.

FAQ / Domanda Risposta
A cosa serve la valvola EGR in un'auto? La valvola EGR riduce le emissioni di ossido di azoto (NOx) reindirizzando parte dei gas di scarico nella camera di combustione, abbassando così la temperatura di combustione e avendo un impatto positivo sull'ambiente.
Come funziona la valvola EGR in un motore diesel? In un motore diesel, l'EGR funziona quasi costantemente a carichi bassi e medi, riducendo gli NOx e contribuendo a soddisfare gli standard sulle emissioni di scarico.
Come funziona la valvola EGR in un motore a benzina? In un motore a benzina, la valvola funziona principalmente a velocità di guida costante e con minore frequenza rispetto a un motore diesel, ma riduce anche le emissioni di ossidi di azoto nocivi.
Quali sono i sintomi di una valvola EGR danneggiata? I sintomi tipici includono perdita di potenza, sobbalzi del motore, minimo irregolare, maggiore consumo di carburante e spia "Controlla motore".
È possibile guidare con una valvola EGR danneggiata? In teoria sì, ma ciò potrebbe comportare scarse prestazioni del motore, danni al turbocompressore e al filtro DPF e un aumento del consumo di carburante.
Come pulire la valvola EGR senza smontarla? Utilizzare un preparato speciale, applicato attraverso la presa d'aria con il motore acceso e caldo, secondo le istruzioni del produttore.
La pulizia della valvola EGR è sempre utile? In molti casi sì, ma se la valvola è gravemente usurata o danneggiata, potrebbe essere necessario ricondizionarla o sostituirla.
Come prevenire il guasto della valvola EGR? Evitare di guidare per brevi distanze e a bassi regimi: di tanto in tanto, guidare in modo dinamico per bruciare i depositi di carbonio dal sistema.
Cosa scegliere: pulizia, rigenerazione o sostituzione EGR? La pulizia è l'opzione preventiva più economica, la rigenerazione ripristina l'efficienza e la sostituzione garantisce la massima durata: la scelta dipende dal grado di usura.

Si può guidare con una valvola EGR danneggiata? Conseguenze per il motore

Tecnicamente sì, ma non è consigliabile. Un sistema EGR danneggiato provoca un funzionamento instabile del motore, un aumento del consumo di carburante e un'usura accelerata di altri componenti, come il turbocompressore o il filtro DPF. Guidare per periodi prolungati con un componente difettoso può comportare una riparazione molto più costosa rispetto alla semplice risoluzione del problema.

Conoscere la funzione della valvola EGR e i sintomi tipici di un suo guasto può aiutare ad agire più rapidamente, riducendo al minimo i danni al motore. Per alcuni automobilisti, la soluzione è pulire la valvola EGR, mentre per altri può essere sostituita con una nuova. Alcuni optano anche per la rimozione completa del sistema. Ma è legale?

È legale rimuovere una valvola EGR? Norme e controlli tecnici

Sebbene molti automobilisti, dopo aver rilevato un guasto al sistema, decidano di ripararlo e considerino solo come sigillare efficacemente e in modo invisibile la valvola EGR, tale azione è illegale secondo la legge polacca. Secondo la normativa, un veicolo deve soddisfare gli standard sulle emissioni in vigore al momento della sua omologazione: la mancanza di un sistema di questo tipo può comportare un esito negativo della revisione o persino una multa durante un controllo stradale.

Inoltre, la rimozione della valvola richiede la riprogrammazione della centralina motore, che può influire su altri sistemi. Pertanto, anziché rimuoverla, è meglio optare per la rigenerazione . Esistono anche metodi che consentono di migliorare il funzionamento di questo componente senza smontarlo, ad esempio utilizzando preparazioni speciali.

Come pulire la valvola EGR senza smontarla prima di decidere di sostituirla? Ecco uno schema rapido:

  • Acquista il prodotto appropriato: scegli un prodotto per la pulizia dell'EGR o del sistema di aspirazione (ad esempio un detergente per EGR o un detergente per il sistema di aspirazione).
  • Riscaldare il motore, preferibilmente fino alla temperatura di esercizio.
  • Accesso all'aspirazione: scollegare il tubo di aspirazione dell'aria (solitamente dietro il misuratore di portata dell'aria) attraverso il quale verrà introdotto l'agente.
  • Applicazione del preparato: con il motore in funzione, applicare il preparato secondo le istruzioni del produttore (solitamente a brevi intervalli, mantenendo il regime del motore a 2000–3000 giri/min).
  • Bruciamento dei depositi di carbonio: dopo aver completato l'applicazione, è consigliabile guidare in modo dinamico (ad esempio, per 15-20 minuti a regimi più elevati) per bruciare eventuali contaminanti rimanenti.

Come prevenire il guasto della valvola EGR? Lo stile di guida è importante

La maggior parte dei problemi EGR deriva dalla guida su brevi distanze, a basse temperature e a bassi regimi: questo stile di guida favorisce l'accumulo di carbonio e il blocco dei meccanismi. Per evitare guasti, è consigliabile "bruciare" periodicamente il motore guidando a ritmo sostenuto.

Inoltre, ricordatevi di far revisionare e ispezionare regolarmente la valvola EGR. Se non sapete come controllarla, fatela controllare da un meccanico durante la manutenzione ordinaria. Questo vi aiuterà a evitare costose riparazioni e a mantenere la vostra auto in perfette condizioni.

Il sistema di ricircolo dei gas di scarico non è solo un requisito ambientale, ma anche un fattore determinante per la durata del motore e il comfort di guida. I sintomi tipici di un guasto, come esitazione o perdita di potenza, devono essere riconosciuti tempestivamente per evitare problemi più gravi. Conoscere la funzione della valvola EGR consente di affrontare il problema con consapevolezza e di scegliere la soluzione migliore, dalla pulizia alla sostituzione.

Mostra più post di agosto 2025
pixel