phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 18:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

È possibile montare pneumatici diversi su assi diversi? Chiariremo ogni dubbio.

2023-09-11

Ogni automobilista desidera che la propria auto sia il più sicura possibile. Scegliere gli pneumatici giusti è fondamentale, ma cosa succede se si deve sostituire un solo pneumatico? È possibile utilizzare pneumatici di modelli diversi sullo stesso asse? Rispondiamo a queste e ad altre domande nel seguente articolo.

È consentito montare pneumatici diversi sugli assi? Le attuali normative stradali

Quando pensiamo di combinare pneumatici diversi su un singolo asse, non pensiamo solo alle diverse marche. Né siamo interessati esclusivamente al modello di pneumatico. Nella pratica, le differenze che incidono sulla sicurezza di guida possono essere molto più sottili. Gli pneumatici possono avere battistrada significativamente diversi e persino diversi gradi di usura. Consideriamo cosa dicono le normative in merito.

  • Non esiste un divieto specifico . Nella maggior parte dei paesi, inclusa la Polonia, le normative stradali vigenti non vietano espressamente il montaggio di pneumatici diversi sullo stesso asse. Tuttavia, ogni produttore di pneumatici raccomanda di utilizzare quattro pneumatici identici per auto, per prestazioni e sicurezza ottimali.
  • Normative sugli pneumatici invernali . Alcuni Paesi con normative sugli pneumatici invernali prevedono requisiti specifici per il loro montaggio. Ad esempio, se si scelgono pneumatici invernali, è obbligatorio montarli su tutte e quattro le ruote, indipendentemente dal fatto che si guidi un 4x4 o un 2x4 standard.
  • Pneumatici Run-Flat . Se la tua auto è dotata di pneumatici Run-Flat, che ti consentono di guidare anche con le gomme a terra, non dovresti abbinarli a pneumatici tradizionali. Questi pneumatici hanno un design speciale e sono progettati per funzionare con sistemi di sospensioni e sterzo specifici.
  • Pneumatici con tassi di usura non uniformi . Sebbene le norme stradali non vietino il montaggio di pneumatici con tassi di usura non uniformi sullo stesso asse, le differenze nella profondità del battistrada tra pneumatici possono influire sulla maneggevolezza del veicolo, soprattutto su strade bagnate. Ciò può ridurre la sicurezza di guida e aumentare il rischio di slittamenti, collisioni o persino incidenti.

In sintesi, sebbene le norme stradali non vietino specificamente l'uso di pneumatici diversi sullo stesso asse, le raccomandazioni dei produttori sono chiare. Per prestazioni e sicurezza ottimali, ogni asse di un veicolo dovrebbe essere equipaggiato con pneumatici identici. Molte case automobilistiche raccomandano addirittura di utilizzare quattro pneumatici identici. In caso di dubbio, è sempre meglio consultare un gommista professionista o la casa automobilistica.

Quali sono gli effetti della combinazione di pneumatici diversi sugli assi?

Se si scelgono modelli di pneumatici diversi sullo stesso asse, si possono verificare diversi problemi. Ecco alcuni esempi:

  • Aderenza irregolare . I diversi modelli di pneumatici per auto in genere presentano livelli di aderenza leggermente diversi, il che può causare problemi, soprattutto in frenata o in curva.
  • Usura irregolare . Pneumatici diversi possono usurarsi a velocità diverse, il che può portare alla sostituzione prematura di uno pneumatico.
  • Problemi di equilibratura . Se si montano due pneumatici diversi sullo stesso asse, di solito è necessario equilibrarli separatamente. Tenere presente che l'equilibratura degli pneumatici può aiutare a ridurre le vibrazioni durante la guida, ma non risolverà altri problemi legati al design unico di ogni pneumatico.
  • Problemi alla trasmissione . Sui veicoli 4x4, montare pneumatici diversi può causare problemi alla trasmissione.

Per evitare problemi con pneumatici non abbinati sull'asse del veicolo, è meglio optare subito per un set di cerchi e pneumatici . Naturalmente, una volta acquistati i cerchi, non ti resta che acquistare pneumatici abbinati. Puoi verificare quali pneumatici ti servono consultando il manuale del tuo veicolo o chiedendo al tuo meccanico.

È possibile montare pneumatici diversi su assi diversi? Chiariremo ogni dubbio.

Quando è necessario combinare pneumatici diversi sugli assi?

Sebbene sia consigliabile evitare di montare pneumatici diversi sullo stesso asse, ci sono situazioni in cui potrebbe essere necessario:

  • Incidenti . Se un singolo pneumatico viene danneggiato in un incidente, a volte è necessario sostituirlo con uno diverso, soprattutto se non è disponibile il modello esatto. Tuttavia, questo approccio presenta dei limiti, soprattutto nei veicoli nuovi in cui i sensori TPMS sono di serie per il monitoraggio continuo della pressione degli pneumatici.
  • Pneumatico a terra durante la guida . Se uno pneumatico si danneggia durante la guida, è possibile rimuoverlo insieme al cerchio e sostituirlo con una ruota di scorta. È importante ricordare che una ruota di scorta non è progettata per la guida continua. Il suo scopo è solo quello di portarti in un'officina dove il pneumatico danneggiato può essere riparato.

Collegamento degli pneumatici e sicurezza di guida

La sicurezza è uno degli aspetti più importanti che ogni automobilista dovrebbe tenere a mente. Scegliere gli pneumatici giusti è fondamentale per le prestazioni su strada di un'auto. Ma in che modo la combinazione di pneumatici diversi influisce sulla sicurezza di guida?

  • Aderenza . Diversi modelli di pneumatici possono avere caratteristiche di aderenza diverse, soprattutto in condizioni meteorologiche difficili. La combinazione di pneumatici con battistrada diversi o diversi gradi di usura può portare a una manovrabilità irregolare del veicolo, soprattutto in frenata e in curva.
  • Reazione all'aquaplaning . Diversi tipi di pneumatici possono reagire in modo diverso all'aquaplaning. Se uno pneumatico ha una migliore evacuazione dell'acqua rispetto a un altro, può causare la perdita di controllo del veicolo su strade bagnate.
  • Prestazioni in curva . Se gli pneumatici dello stesso asse hanno caratteristiche di maneggevolezza diverse, ciò può influire sulla maneggevolezza del veicolo in curva. Il veicolo può diventare meno prevedibile, aumentando il rischio di incidenti.
  • Frenata . Diversi modelli di pneumatici possono avere proprietà frenanti diverse. Se gli pneumatici di un asse non frenano in modo uniforme, il veicolo può sbandare in frenata, il che è particolarmente pericoloso in situazioni di emergenza.
  • Usura e durata . Mescolare pneumatici diversi può causare un'usura non uniforme, che a sua volta può ridurre la durata degli pneumatici e aumentare i costi di sostituzione.
  • Comfort di guida . Pneumatici diversi possono offrire un comfort di guida diverso. La combinazione di pneumatici con caratteristiche di guida diverse può causare vibrazioni, rumore o altre sensazioni di guida spiacevoli. Pertanto, è sempre consigliabile montare pneumatici identici sugli assi motore.

In sintesi, sebbene le normative non vietino l'utilizzo di pneumatici diversi sullo stesso asse, è consigliabile evitarlo per motivi di sicurezza. Se si decide di farlo, è importante ispezionare regolarmente gli pneumatici e la maneggevolezza del veicolo. Anche l'equilibratura professionale degli pneumatici è essenziale. Inoltre, in caso di dubbi, è sempre possibile consultare un meccanico.

Mostra più post di settembre 2023

consigliato

pixel