phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 18:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

Pneumatici Continental ContiSportContact 5P 235/35 R19 91Y

RIF: Continental ContiSportContact 235/35 R19 91Y
ID: 36224
Pneumatici Continental ContiSportContact 5P 235/35 R19 91Y
Misurare
171,95 €
grossolano / szt.
Acquisti rapidi 1-Click(senza registrazione)
gwiazdka

prezent
reload
pinezka
Questo prodotto non è disponibile in cartoleria
Acquisti sicuri

Opony Continental

Firma Continental powstała w 1871r. w Hanowerze. Jest czwartym producentem opon na świecie i jednym z pięciu największych światowych dostawców dla przemysłu motoryzacyjnego. Wśród osiągnięć można wyróżnić między innymi:

 

  • wyprodukowanie pierwszej na świecie opony z bieżnikiem przeznaczonej do samochodów osobowych.
  • wprowadzenie wymiennej obręczy koła, dzięki której wymiana opony zajmuje mniej czasu
  • drużyna Daimlera wyposażona w opony Continental, zdobywa potrójne zwycięstwo w wyścigu Grand Prix
  • testowe samochody wyposażone w opony continental wjechały na alpejską przełęcz Św. Gotarda na wysokość 2112m. Wydarzenie te zostało zapisane w historii motoryzacji jako pierwszy profesjonalny test opon zimowych.
  • przejęcie pięciu zakładów produkcyjnych w Europie, amerykańskiego producenta opon Uniroyal Inc.
  • samochód Porsche 911 GT 9 wyposażony w opony continental bije rekord prędkości 409 km/h.
  • uruchomienie pierwszego na świecie w pełni zautomatyzowanego systemu testowania opon niezależnego od pogody

 

Do grupy Continental AG należą firmy takie jak Barum, Continental, General Tire, Gislaved, Mabor, Matador, Semperit, Uniroyal i Viking. Głównymi klientami firmy są czołowi producenci tacy jak BMW, Daimler AG, Ford, Freightliner Trucks, General Motors, Honda, Iveco, Koegel, Porsche, Renault, Schmitz, Toyota, Volkswagen i Volvo. Aktualnie firma pracuje nad redukcją zużycia paliwa dzięki oszczędnym paliwowo oponom, bardziej wydajnym systemom wtrysku paliwa oraz dzięki systemom napędów hybrydowych

 

Koncern produkuje nie tylko opony zimowe i opon letnie, ale również wielosezonowe przeznaczone do jazdy całorocznej. Bogata oferta zawiera opony do samochodów osobowych w wielu najbardziej popularnych rozmiarach (205/55r16, 195/65r15).

 

Dostępne opony Continental:

Opony Continental ContiEcoContact 5

Krótka droga hamowania na mokrej i suchej nawierzchni przy jednocześnie niskich oporach toczenia.

Opony Continental ContiPremiumContact 5

Komfortowa jazda, niskie opory toczenia oraz krótka droga hamowania.

Opony Continental ContiSportContact 2

Doskonałe hamowanie, bezpieczne pokonywanie zakrętów oraz rewelacyjna trakcja na mokrej i suchej drodze.

Opony Continental ContiSportContact 3

Wysoko wydajna opona z asymetrycznym bieżnikiem o doskonałej precyzji jazdy i maksymalnej przyczepności na mokrej nawierzchni.

Opony Continental ContiSportContact 5

Krótsza droga hamowania w każdych warunkach, Doskonałą przyczepność i pokonywanie zakrętów oraz niskie zużycie paliwa.

Opony Continental ContiWinterContact TS760

Dobra trakcja i przyczepność na śniegu, lodzie i mokrej nawierzchni.

Opony Continental ContiWinterContact TS790

Niskie opory toczeni i wysokie przebiegi, zachowując jednocześnie doskonałą przyczepność w każdych warunkach pogodowych.

Opony Continental ContiWinterContact TS810

Zaprojektowana do zimowej jazdy w temperaturach poniżej 7 stopni Celsjusza. Wysoki przebieg i komfort jazdy.

Opony Continental ContiWinterContact TS810S

Idealne na zimową pogodę przeznaczone do wysokowydajnych aut.

Opony Continental ContiWinterContact TS830P

Rewelacyjny poziom hamowania na mokrej i oblodzonej nawierzchni oraz lepsza przyczepność na śniegu.

Opony Continental ContiWinterContact TS850

Lepsza przyczepność na typowej zimowej trasie, a także krótsza droga hamowania.

Opony Continental ContiWinterContact TS850P

Udoskonalona trakcja na zimowej drodze, zredukowana droga hamowania oraz doskonała kontrola na suchej nawierzchni.

Parametri tecnici:

Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
R – indica una struttura radiale,
18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

Dimensione degli pneumatici
235/35 R19

Larghezza del pneumatico: è la misura che indica la distanza tra i bordi laterali del pneumatico (misurata in millimetri). Pneumatici più larghi offrono una maggiore superficie di contatto con la strada, migliorando l’aderenza, ma possono anche aumentare la resistenza al rotolamento e il consumo di carburante. Pneumatici più stretti tendono a comportarsi meglio in condizioni di bagnato e invernali, ma offrono una superficie di contatto inferiore.

Larghezza del pneumatico
235

Profilo del pneumatico: è il rapporto percentuale tra l’altezza del fianco e la larghezza del pneumatico. Un profilo più basso indica un’altezza del fianco inferiore rispetto alla larghezza – questi pneumatici offrono solitamente una maggiore precisione di guida, ma a scapito del comfort e con maggiore rischio di danni. Un profilo più alto assorbe meglio le irregolarità della strada e offre un maggiore comfort, anche se può ridurre leggermente la stabilità in curva.

Profilo
35

Diametro del pneumatico: valore espresso in pollici che indica la dimensione del cerchio per cui lo pneumatico è progettato. Influisce sull’adattamento dello pneumatico alla ruota e, indirettamente, sulla maneggevolezza e sul comfort di guida.

Diametro
19

Produttore di pneumatici: è l'azienda responsabile della progettazione e produzione degli pneumatici. Ogni produttore utilizza tecnologie e mescole di gomma proprie, che influenzano la qualità, le prestazioni e la durata degli pneumatici offerti.

Produttore di pneumatici
Continental

Il modello del battistrada si riferisce alla disposizione specifica dei blocchi, delle scanalature e delle lamelle sulla superficie dello pneumatico. La sua struttura influisce sull'aderenza, sul drenaggio dell'acqua e sul livello di rumorosità, oltre a determinare l'adattabilità dello pneumatico a diverse condizioni di guida (ad esempio su fondo asciutto, bagnato o invernale).

Modello del battistrada
ContiSportContact 5P

L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

Indice di velocità
Y - 300 km/h

L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

Indice di carico
91 - 615 kg

Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

Stagione
Letnie

L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

Etichetta
F A 72 dB

In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

Anno di produzione degli pneumatici
2024

Efficienza del carburante (resistenza al rotolamento): classificata da A (minore resistenza, massima efficienza) a E (maggiore resistenza). Un cambiamento di una classe (ad esempio da B ad A) può comportare un risparmio di carburante dell'1–2%. Per chi percorre circa 30.000–40.000 km all’anno, è possibile risparmiare qualche centinaio di zloty all’anno sul carburante.

Risparmio
F

Aderenza sul bagnato

Indicata con lettere da A (migliore aderenza) a E.
Influisce sulla distanza di frenata e sulla stabilità di guida in condizioni di pioggia.
A ↔ B: differenza di alcuni metri tra una classe e l'altra.
A ↔ E: la differenza può arrivare a diverse decine di metri (fino a circa 18 m) alla velocità di 80 km/h.

Frenata sul bagnato
A

Nell’UE, il rumore è indicato con le lettere: A, B o C (A – il più silenzioso). Oltre alla lettera, viene indicato anche un valore specifico in decibel, che consente un confronto più preciso tra gli pneumatici. Una differenza di 3 dB equivale a un raddoppio o una riduzione della metà dell’energia acustica (intensità del suono), ma la nostra percezione soggettiva del volume cambia in modo significativo solo con una differenza di circa 10 dB (il suono appare allora circa due volte più forte o più debole).

Livello di rumore
72 dB
Pneumatici Continental ContiSportContact 5P 235/35 R19 91Y
pixel