phone
Linea diretta e aiuto
+48 87 737 1900
lun - ven 8:00 - 18:00, sab 9:00 - 14:00
Salvare nella lista della spesa
Creare una nuova lista della spesa
Sei sicuro di voler rimuovere i prodotti dal carrello?
Acquisti sicuri
Idosell security badge

Pneumatici Pirelli Winter 240 Sottozero Serie II 255/40 R20 101V

RIF: Pirelli Winter 240 Sottozero 255/40 R20 101V
ID: 64877
Pneumatici Pirelli Winter 240 Sottozero Serie II 255/40 R20 101V
Misurare
394,15 €
grossolano / szt.
Acquisti rapidi 1-Click(senza registrazione)
gwiazdka

prezent
reload
pinezka
Questo prodotto non è disponibile in cartoleria
Acquisti sicuri

Opony Pirelli

Pirelli – włoska firma założona w 1872 roku przez Giovanni Battista Pirelli. Jest jednym z pięciu największych producentów ogumienia na świecie. Opony Pirelli to połączenie wszystkich cech, jakich szuka potencjalny kierowca. Bezpieczeństwo, trwałość i maksymalny komfort użytkowania opony, to wszystko zagwarantują opony Pirelli, nie zapominając o trosce o środowisko naturalne.

Pirelli w swojej ofercie posiada szeroki przekrój opon zimowych oraz opon letnich. Tworzone są z przeznaczeniem do pojazdów osobowych (np. w rozmiarach 205/55r16 i 195/65r15), terenowych, dostawczych, przez opony do motorów, maszyn rolniczych i ciężarówek. W ofercie posiadają również opony przeznaczone do jazdy sportowej zaprojektowanie dzięki wiedzy zdobytej przy produkcji opon do wyścigów Formuły 1.

Dostępne opony Pirelli

Opony Pirelli Carving

Zimowa opona o wysokich osiągach i trwałości.

Opony Pirelli Carving Edge

Doskonała trakcja na lodzie.

Opony Pirelli Cinturato P1

Mało szkodliwa dla środowiska opona, przeznaczona do miejskich pojazdów.

Opony Pirelli Cinturato P1 Verde

Bezpieczeństwo, wysokie osiągi i przyjemność prowadzenia auta.

Opony Pirelli Cinturato P4 Eco

Dobra przyczepność przy pokonywani zakrętów mimo pełnego. Obciążenia.

Opony Pirelli Cinturato P7

Opona przejawiająca się maksymalnymi osiągami i parametrami bezpieczeństwa.

Opony Pirelli Cinturato P7 Blue

Wysokie przebiegi i niskie opory toczenia.

Opony Pirelli P Zero

Opona o idealnych parametrach, wygrywająca wszelkie motoryzacyjne testy, plasując się zawsze na 1 miejscu.

Opony Pirelli P Zero Asimmetrico

Bezpieczeństwo oraz komfort na drodze i w terenie.

Opony Pirelli P Zero Nero

Opona o idealnie zoptymalizowanej mieszance składników o wysokim bezpieczeństwie.

Opony Pirelli P Zero Rosso

Wysokie osiągi przy jednoczesnym komforcie jazdy.

Opony Pirelli P Zero Rosso Asimmetrico

Dynamiczne pokonywanie zakrętów i bezpieczeństwo w deszczową pogodę.

P7
Opony Pirelli P7

Wysokie bezpieczeństwo oraz precyzyjne pokonywanie zakrętów na mokrej nawierzchni.

Opony Pirelli SnowControl 2

Bezpieczeństwo w mieście, poza miastem oraz w terenie górskim mimo trudnych zimowych warunków atmosferycznych.

Opony Pirelli SnowControl 3

Wykonana w technologii I.B.S. zapewnia wysokie bezpieczeństwo w mało przyjaznych zimowych warunkach.

Opony Pirelli Sotto Zero

Lepsza przyczepność w trudnych zimowych warunkach.

Opony Pirelli Sotto Zero 2

Zimowa opona do aut o wysokiej mocy silnika.

Opony Pirelli Sotto Zero 3

O doskonałych osiągach w sezonie zimowym.

Parametri tecnici:

Dimensione del pneumatico: è l’indicazione della misura del pneumatico, ad esempio 225/45 R18:

225 – larghezza del pneumatico in millimetri,
45 – rapporto d’aspetto, cioè l’altezza del fianco è il 45% della larghezza,
R – indica una struttura radiale,
18 – diametro interno del pneumatico (misura del cerchio), espresso in pollici.

Dimensione degli pneumatici
255/40 R20

Larghezza del pneumatico: è la misura che indica la distanza tra i bordi laterali del pneumatico (misurata in millimetri). Pneumatici più larghi offrono una maggiore superficie di contatto con la strada, migliorando l’aderenza, ma possono anche aumentare la resistenza al rotolamento e il consumo di carburante. Pneumatici più stretti tendono a comportarsi meglio in condizioni di bagnato e invernali, ma offrono una superficie di contatto inferiore.

Larghezza del pneumatico
255

Profilo del pneumatico: è il rapporto percentuale tra l’altezza del fianco e la larghezza del pneumatico. Un profilo più basso indica un’altezza del fianco inferiore rispetto alla larghezza – questi pneumatici offrono solitamente una maggiore precisione di guida, ma a scapito del comfort e con maggiore rischio di danni. Un profilo più alto assorbe meglio le irregolarità della strada e offre un maggiore comfort, anche se può ridurre leggermente la stabilità in curva.

Profilo
40

Diametro del pneumatico: valore espresso in pollici che indica la dimensione del cerchio per cui lo pneumatico è progettato. Influisce sull’adattamento dello pneumatico alla ruota e, indirettamente, sulla maneggevolezza e sul comfort di guida.

Diametro
20

Produttore di pneumatici: è l'azienda responsabile della progettazione e produzione degli pneumatici. Ogni produttore utilizza tecnologie e mescole di gomma proprie, che influenzano la qualità, le prestazioni e la durata degli pneumatici offerti.

Produttore di pneumatici
Pirelli

Il modello del battistrada si riferisce alla disposizione specifica dei blocchi, delle scanalature e delle lamelle sulla superficie dello pneumatico. La sua struttura influisce sull'aderenza, sul drenaggio dell'acqua e sul livello di rumorosità, oltre a determinare l'adattabilità dello pneumatico a diverse condizioni di guida (ad esempio su fondo asciutto, bagnato o invernale).

Modello del battistrada
Winter 240 Sottozero Serie II

L'indice di velocità è una sigla alfabetica che indica la velocità massima alla quale uno pneumatico può funzionare in sicurezza mantenendo il carico ammesso. Secondo la legge, lo pneumatico deve avere almeno l'indice di velocità (e di carico) raccomandato dal costruttore del veicolo. È possibile montare pneumatici con un indice di velocità superiore, cosa che spesso è consentita dallo stesso costruttore.

Indice di velocità
V - 240 km/h

L'indice di carico (indice di capacità di carico) è un valore numerico che indica il carico massimo ammissibile che un singolo pneumatico può sopportare alla pressione raccomandata e nel rispetto del proprio indice di velocità. Ogni valore numerico dell'indice di carico corrisponde a una massa specifica (espressa in chilogrammi), ad esempio, 91 corrisponde a 615 kg.

Indice di carico
101 - 825 kg

Stagione del pneumatico: indica le condizioni meteorologiche per le quali sono stati progettati la mescola di gomma e il disegno del battistrada. Estivi, invernali o quattro stagioni. Un compromesso tra pneumatici estivi e invernali; si comportano bene in diverse condizioni climatiche, ma in climi estremamente caldi o invernali sono nettamente inferiori agli pneumatici dedicati.

Stagione
Zimowe

L’etichetta dei pneumatici (etichetta UE) è una marcatura ufficiale introdotta nell’Unione Europea, che fornisce informazioni sui parametri fondamentali del pneumatico e sul suo impatto sulla sicurezza e sull’ambiente.

Etichetta
E C 73 dB

In Polonia si applica la norma PN-C94300 "Pneumatici – imballaggio, stoccaggio e trasporto". Secondo le sue linee guida, i pneumatici possono essere immessi sul mercato, immagazzinati, distribuiti e venduti senza restrizioni per un periodo massimo di 3 anni dalla data di produzione. I pneumatici mantengono tutte le loro proprietà relative alla sicurezza e all’utilizzo.

Anno di produzione degli pneumatici
Do 3 lat

Efficienza del carburante (resistenza al rotolamento): classificata da A (minore resistenza, massima efficienza) a E (maggiore resistenza). Un cambiamento di una classe (ad esempio da B ad A) può comportare un risparmio di carburante dell'1–2%. Per chi percorre circa 30.000–40.000 km all’anno, è possibile risparmiare qualche centinaio di zloty all’anno sul carburante.

Risparmio
E

Aderenza sul bagnato

Indicata con lettere da A (migliore aderenza) a E.
Influisce sulla distanza di frenata e sulla stabilità di guida in condizioni di pioggia.
A ↔ B: differenza di alcuni metri tra una classe e l'altra.
A ↔ E: la differenza può arrivare a diverse decine di metri (fino a circa 18 m) alla velocità di 80 km/h.

Frenata sul bagnato
C

Nell’UE, il rumore è indicato con le lettere: A, B o C (A – il più silenzioso). Oltre alla lettera, viene indicato anche un valore specifico in decibel, che consente un confronto più preciso tra gli pneumatici. Una differenza di 3 dB equivale a un raddoppio o una riduzione della metà dell’energia acustica (intensità del suono), ma la nostra percezione soggettiva del volume cambia in modo significativo solo con una differenza di circa 10 dB (il suono appare allora circa due volte più forte o più debole).

Livello di rumore
73 dB

Run on flat: (noti anche come RFT da “Run Flat Tires”) sono pneumatici con una costruzione speciale (fianchi rinforzati) che consente di continuare a guidare dopo la perdita di pressione (ad esempio in caso di foratura).

Run on flat
NIE
Pneumatici Pirelli Winter 240 Sottozero Serie II 255/40 R20 101V
pixel